Research to Business 2017: presentazione del Progetto SACHER

Giovedì 8 Giugno 2017, ore 12,00
Bologna Fiere - Padiglione 33, Viale Aldo Moro - Bologna


Il Progetto SACHER è stato presentato a Bologna alla 12° edizione di R2B dalla Prof.ssa Rebecca Montanari (CIRI-ICT - Coordinatrice del Progetto) all'interno del Workshop "Tecnologie per la cultura digitale e Service Platform for IOT" nello spazio Arena Live Research gestito da ASTER.

Il Workshop è stato promosso dall’Associazione “Clust-ER Innovazione nei servizi” e dall’Associazione “Clust-ER Industrie Culturali e Creative”, con l'obiettivo di presentare tools per la pianificazione di viaggi sostenibili e innovazioni nella gestione dei BBCC tangibili e nello sport.
.

 
Workshop a cura di: EN&TECH, CIRI ICT, RE:LAB
In collaborazione con:  AESS, CENTURIA, DEMOCENTER-SIPE

Hanno introdotto: Lucia Mazzoni, Referente ASTER per il “Clust-ER Innovazione nei Servizi” e Barbara Busi, Referente ASTER per il “Clust-ER Industrie Culturali e Creative”  

Sono intervenuti:
  • LUME PlannER - Tools per la pianificazione di viaggi sostenibili presso Luoghi storici, Musei, Eventi artistici e culturali dell'Emilia Romagna, Rita Gamberini - EN&TECH
  • SACHER: Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia-Romagna. Piattaforma Innovativa di gestione dei BBCC tangibili per l'Industria Culturale e Creativa, Rebecca Montanari - CIRI ICT
  • JUMP - Una piattaforma sensoristica avanzata per rinnovare la pratica e la fruizione dello sport, del benessere, della riabilitazione e del gioco educativo, Roberto Montanari - RE:LAB
Hanno concluso i Presidenti delle Associazioni “Clust-ER Innovazione nei Servizi” e “Clust-ER Industrie Culturali e Creative

Di seguito sono riportate le interviste rilasciate dai protagonisti dell'innovazione
dedicate al Clust-ER Industrie culturali e creative e al Clust-ER Innovazione nei servizi: