SACHER una nuova piattaforma ICT per la valorizzazione dei Beni CulturaliGiovedì 29 Settembre 2016 Ore 14,30 - 17,00
Sala Farnese di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 - Bologna
La valorizzazione dei beni culturali (BBCC) tangibili rappresenta un asset strategico per lo sviluppo e l’innovazione dei tradizionali circuiti culturali e turistici delle città d’arte.
Tuttavia manca ancora una piattaforma ICT avanzata che affronti con metodologia coerente e con tecnologie all’avanguardia il ciclo di vita completo dei BBCC.
SACHER, un progetto finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, intende colmare questa lacuna operando sinergicamente a due livelli.
A livello tecnologico SACHER fornirà una piattaforma ICT con supporto di cloud computing, completamente distribuita e open source, in grado di integrare le diverse infrastrutture hardware e software e i dati BBCC già disponibili presso enti privati e pubblici facilitandone l’archiviazione, l’accesso e la fruizione.
A livello di modello di business, SACHER definirà nuovi modelli di design partecipativo per favorire la creazione di nuovi contenuti per ottenere servizi culturali attraverso il coinvolgimento dei fruitori di contenuti (turisti, cittadini residenti) e degli esperti di BBCC (studiosi, ricercatori, curatori).
PROGRAMMA14,30 - Saluti e apertura lavoriGiuseppe Paruolo, Presidente V Commissione Assembleare Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport - Regione Emilia Romagna14,40 - Analisi delle problematiche presenti e dei bisogni irrisoltiDora Catalano e Giorgio Sobrà, Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro15,00 - Il progetto Sacher: quali lacune va a colmareRebecca Montanari, Coordinatrice e Docente Università di Bologna – CIRI ICT (presentazione)15,15 - Stato dell’arte e tecnologie applicabili: esperienze e opportunitàRossana Gabrielli, Leonardo (presentazione)Piero Luisi, Engineering Ingegneria Informatica (presentazione)Normanno Cacciari, Imola Informatica (presentazione)15,45 - Il caso applicativo alla Fontana del NettunoFabio Andreon, Comune di Bologna16,00 - Verso nuovi modelli manageriali per la valorizzazione del patrimonio culturale in un'ottica europeaFabio Donato, Dipartimento di Economia e Management, Università di Ferrara16,30- Il progetto all’interno dei Bandi POR-FESRLucia Mazzoni, ASTER (presentazione)16,45 - Question Time e chiusura lavori |