Technology for All: presentazione del Progetto SACHERGiovedì 19 Ottobre 2017, ore 15,15 Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio, 105 - Roma
Biblioteca Nazionale Centrale
Il progetto SACHER è stao presentato da Silvia Bertacchi (CIRI-ICT) nella conferenza di giovedì 19 ottobre dal titolo "Tecnologie per la disseminazione e fruizione del patrimonio culturale" che si è tenuta alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, nell'amito del Forum TECHNOLOGY for ALL, evento dedicato alle tecnologie applicate al territorio, l'ambiente, i beni culturali e le smart city.
Relatori della conferenza: "Tecnologie per la disseminazione e fruizione del patrimonio culturale".- Roberto Pierdicca, Università Politecnica delle Marche, Musei e Open Spaces per conoscere e far conoscere. dai beni culturali aumentati allo spazio sensibile.
- Salvatore Musella, MAV Ercolano, MAV 4.0, verso il Museo Smart.
- Luca Sasso D'Elia, Susanna Le Pera, Comune di Roma, FORMA ROMAE – Progetto di una piattaforma digitale per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio storico e monumentale di Roma
- Silvia Bertacchi, Università di Bologna, CIRI ICT, SACHER-Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia Romagna.
- Enrico Longo, CULTOUR ACTIVE, Ricerca scientifica e tecnologia al servizio del visitatore
- Alessandro De Maio, NUMIDIA, Dalla Realtà al Virtuale: tecnologie innovative per lo studio e la valorizzazione del patrimonio culturale.
- Francesco Cochetti, CoopCulture, Progetto Caracalla Full Immersion Audio-video guida delle Terme di Caracalla
Chairman:- Lucrezia Ungaro, Sovrintendenza Capitolina del Comune di Roma
|
|